FIT FOR
THE
FUTURE
Creazione di una lista di controllo/strumento di auto-valutazione online “fit for the future”e di un database
Database di casi di studio che illustrano pregiudizi, migliori pratiche e interviste a esperti su sostenibilità e gestione rigenerativa negli ambienti di lavoro ed educativi.
Strumento di auto-valutazione per la valutazione delle competenze nel pensiero sistemico, inclusione, diversità e leadership rigenerativa.
Sviluppo di un programma di formazione per una leadership diversificata
Programma di formazione online sul Pensiero Sistemico e la Leadership Rigenerativa.
Campagna di sensibilizzazione con formazione sui pregiudizi
Campagna di sensibilizzazione attraverso workshop e un webinar internazionale sul pensiero sistemico e i pregiudizi per professionisti, educatori e leader di gruppi di studio e lavoro, incentrata su raccomandazioni per la leadership rigenerativa e la diversità.
IL PROGETTO
Diamo forza a un futuro inclusivo
Fit for the Future adotta un approccio basato sul pensiero sistemico per individuare e superare le barriere presenti nei contesti di lavoro e studio, legate a discriminazioni di genere, culturali e intersezionali.
L’obiettivo è favorire la diversità e l’inclusione all’interno dei team di lavoro e studio (centri educativi, PMI, associazioni) attraverso la formazione di leader rigenerativi e il supporto a docenti e formatori, fornendo loro competenze, strumenti e conoscenze per monitorare e promuovere una cultura inclusiva e rigenerativa.
Il progetto punta inoltre a sensibilizzare sulle politiche di non discriminazione e a incentivare la presenza femminile in ruoli di leadership, in linea con le strategie per l’inclusione lavorativa volte a rompere il “soffitto di cristallo”.